Standard di sicurezza per la protezione dei bambini
La sicurezza di tutti i nostri utenti è una priorità assoluta per SUNNYCLOCK AG (“SUNNYCLOCK”) e ci impegniamo a garantire che la nostra piattaforma sia un luogo sicuro e rispettoso. In conformità con gli standard di sicurezza per i bambini di Google Play, abbiamo stabilito i seguenti standard di sicurezza per la protezione dall’abuso e dallo sfruttamento sessuale dei minori e per il rispetto delle leggi vigenti in materia di protezione dei minori.
1. Tolleranza zero nei confronti dell’abuso e dello sfruttamento sessuale dei minori (CSAE)
Abbiamo una politica di tolleranza zero nei confronti dell’abuso sessuale e dello sfruttamento dei minori (CSAE) sulla nostra piattaforma. Tutti gli account coinvolti in tali attività saranno bloccati in modo permanente e segnalati alle autorità competenti per ulteriori azioni.
2. Linee guida contro lo CSAE
SUNNYCLOCK vieta ditassativamente :
- la divulgazione, la sollecitazione o la promozione di materiale pedopornografico (CSAM).
- l’uso della piattaforma per l’adescamento, lo sfruttamento o qualsiasi altro comportamento che metta in pericolo i bambini.
- qualsiasi contenuto o le comunicazione che leggi sulla protezione dei minorivioli.
3. Messaggio
Gli utenti possono segnalare comportamenti o contenuti inappropriati inviando un’e-mail a ask @sunnyclock.com.
Inoltre, comportamenti o contenuti inappropriati nell’app SUNNYCLOCK possono essere segnalati tramite le impostazioni del gruppo utilizzando la funzione “Segnala gruppo”.
4. Misure relative alle rappresentazioni di abusi sessuali su minori (CSAM)
In caso di segnalazione di materiale pedopornografico (CSAM), SUNNYCLOCK:
- elimina immediatamente il contenuto illegale e blocca l’account responsabile.
- segnala il contenuto in questione al National Center for Missing and Exploited Children (NCMEC) o ad altre autorità competenti in conformità con le leggi applicabili.
- coopera pienamente con le autorità di polizia per garantire un’azione rapida.
5. Conformità alle leggi sulla protezione dei minori
SUNNYCLOCK aderisce a tutte le leggi applicabili in materia di protezione dei minori, comprese le seguenti:
- Riconoscere e denunciare lo sfruttamento sessuale dei minori.
- Norme di protezione dei dati e di sicurezza per la tutela dei minori.
6. Punto di contatto per le misure relative alla sicurezza dei minori
L’azienda ha nominato un responsabile della sicurezza dei minori, Fabio Rusca, che monitora il rispetto di questi standard di sicurezza e si occupa delle relative questioni. Per richieste, segnalazioni o ulteriore supporto in materia di sicurezza dei minori, contatta il suddetto responsabile all’indirizzo e-mail ask@sunnyclock.com.
7. Applicazione degli standard di sicurezza
Il mancato rispetto di questi standard di sicurezza può comportare la sospensione o la cancellazione dell’account e, nei casi più gravi, la segnalazione alle autorità preposte all’applicazione della legge. SUNNYCLOCK si riserva il diritto di aggiornare questi standard di sicurezza in conformità con le modifiche degli standard di sicurezza per la protezione dei minori e delle leggi applicabili.
8. Immediate misure in caso di pericolo
Se sospetti che un bambino sia in pericolo immediato, contatta immediatamente le forze dell’ordine locali. Se trovi contenuti che violano questi standard di sicurezza, segnalali tramite l’opzione Feedback nell’app o direttamente via e-mail a ask@sunnylock.com.
Ulteriori informazioni sugli standard di sicurezza per i bambini e sui requisiti specifici sono disponibili sul sito web ufficiale Google Play Standard di sicurezza per la protezione dei bambini.
9. Utilizzo del sito web e dell’app da parte di minori
Il sito web e l’app SUNNYCLOCK sono rivolti a un pubblico adulto. Ai minori, in particolare ai bambini di età inferiore ai 16 anni, è vietato trasmetterci i propri dati personali o registrarsi a un servizio senza il consenso o l’approvazione dei genitori o dei tutori legali. Se scopriamo che tali dati ci sono stati trasmessi, questi verranno cancellati. I genitori (o il rappresentante legale) del bambino possono contattarci e richiedere la cancellazione o la cancellazione dell’iscrizione. Per fare ciò, abbiamo bisogno di una copia di un documento ufficiale che ti identifichi come genitore o tutore legale.
Versione 1.0 – 03.07.2025